Politiche sociali a Palermo, Pennino: “Più di duemila persone prese in carico nel 2024 e oltre cinquecento famiglie sostenute per non perdere la casa”

sabato 1 Marzo 2025 | Redazione

Sono solo alcuni dei numeri che fotografano i risultati dell’Agenzia per l’Inclusione Sociale e Abitativa, servizio incardinato all’Assessorato alle Attività sociali e socio-sanitarie del Comune di Palermo, in sinergia con…

Rosi Pennino

Giochi di guerra al largo della Sicilia in un Mediterraneo sempre meno “Mare nostrum”

venerdì 24 Marzo 2017 | Alberto Samonà

Si è conclusa senza troppo clamore la terza edizione di «Dynamic Manta», la gigantesca esercitazione di guerra nel Mediterraneo che ogni anno la Nato organizza per testare le proprie capacità…

Palermo, auto posteggiate selvaggiamente nei pressi dello stadio e maxi incidente con tifosi in viale Regione

venerdì 24 Marzo 2017 | Alberto Samonà

Auto posteggiate dappertutto stasera nei pressi dello stadio palermitano Renzo Barbera dove è in corso la partita Italia Albania. I tifosi pur di assistere alla partita della Nazionale hanno lasciato…

Truffa nella Formazione, torna libero l’ex presidente dell’Anfe

venerdì 24 Marzo 2017 | Marco Bova

L’inchiesta coinvolse anche l’imprenditore Baldassarre Di Giovanni che tuttora si trova ai domiciliari. Secondo l’accusa i due avrebbero percepito indebitamente tra il 2010 al 2013 contributi pubblici dalla Regione Siciliana…

La “Domenica Favorita” al via con giochi e concerti nel parco. Chiuse al traffico viale Diana e viale Ercole

venerdì 24 Marzo 2017 | Antonella Lo Cicero

All’interno della Favorita ci saranno attività sportive, giochi per bambini e non e iniziative culturali. Operativi diversi posteggi

Tutto esaurito a Palermo per Italia-Albania e la città si colora di rosso per i tantissimi tifosi ospiti presenti [FOTO]

venerdì 24 Marzo 2017 | Nicola Funaro

I tifosi ospiti, che dovrebbero essere circa 13 mila, occuperanno per intero il settore ospiti (poco più di 1.200 posti), ma soprattutto ogni settore dello stadio di viale del Fante

Cavallo pazzo a Piazza Politeama. Carrozzina si schianta sulle auto in coda (Foto Gallery)

venerdì 24 Marzo 2017 | Piero Messina

Il traffico è entrato immediatamente in tilt, nella zona immediatamente vicina all’accaduto con numerose code e concerti di clacson.

“L’ora della Terra 2017”, a Palermo luci spente al Politeama e in piazza Pretoria

venerdì 24 Marzo 2017 | Redazione

Sabato 25 marzo, in tutto il mondo, si celebrerà l’Earth Hour, l’evento ecologico del Wwf giunto quest’anno alla decima edizione. Nel capoluogo siciliano concerto a lume di candela dell’AeolianVocal Ensemble,…

Liste d’attesa fin da mezzanotte per riuscire ad arrivare allo sportello: le code estenuanti a Riscossione Sicilia [Video]

venerdì 24 Marzo 2017 | Umberto Santoro

Una mattina di ordinaria follia davanti ai portoni di Riscossione Sicilia, in via Enrico Albanese a Palermo. Centinaia i cittadini che ogni giorno affollano gli sportelli

Orlando “caccia” i Rom dalla Favorita: “Addio baracche, il Parco ai palermitani”

giovedì 23 Marzo 2017 | Redazione

Gli uffici dell’Area della Riqualificazione urbana e infrastrutture hanno emesso ordinanze di ingiunzione e diffida a demolire le baracche del campo Rom di viale del Fante.

La riscossa delle donne. Arriva “ArtigianFiera”, mostra dell’artigianato locale

giovedì 23 Marzo 2017 | Antonella Lo Cicero

Una due giorni sul mondo dell’artigianato locale allo “Spazio Eventi VillaReal”. La mostra curata dalle donne su: gioielli, abbigliamento ecc.

Bici gratis a Palermo, nuova promo per il bike sharing in città

giovedì 23 Marzo 2017 | Davide Guarcello

A darne notizia è “BiciPA”, il servizio di bike sharing del Comune di Palermo gestito dall’Amat: «Dal 26 marzo la prima mezzora è gratuita».

Focus su accoglienza ai migranti e beni confiscati. Il Pon Legalità partirà dal nuovo Hotspot di Palermo

giovedì 23 Marzo 2017 | Marco Bova

Il Pon Legalità 2014-2020 è stato presentato oggi a Palermo alla presenza del vice capo della Polizia, Matteo Piantedosi e il capo Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali, Betty Belgiorno.

Giornalista scambiata per guida turistica, dovrà pagare mille euro per professione abusiva

giovedì 23 Marzo 2017 | Simone Giuffrida

Di abusivi ce ne sono, forse troppi, che però girano indisturbati, anche davanti le catacombe e nella zona dei Cappuccini.

Scoperto dai carabinieri un macello abusivo nel Palermitano

giovedì 23 Marzo 2017 | Redazione

Dentro la struttura c’è anche una cella frigorifero. La carne macellata veniva stoccata per poi essere venduta. Il proprietario è stato denunciato.

Ancora un incidente mortale alla Favorita, perde la vita un uomo di 45 anni

giovedì 23 Marzo 2017 | Redazione

Intorno alle 7 questa mattina, Ilardo, ha perso il controllo della sua moto mentre percorreva viale Diana. La moto è finita fuori strada.

ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.