Dimissioni dell’assessore Amata, Schifani smentisce: “Non le ho mai chieste”

domenica 6 Luglio 2025 | Pietro Minardi

Ci sarà il sesto cambio all’interno della Giunta di Renato Schifani. Elvira Amata lascia l’incarico di assessore regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo

Schifani - Amata

Incendio su A19, traffico bloccato e minacciate le abitazioni

lunedì 30 Ottobre 2023 | Redazione

Giornata di scirocco a Palermo. I vigili del fuoco sono impegnati in un grosso incendio che è divampato a Casteldaccia. Sono minacciate le abitazioni. Le fiamme hanno raggiunto anche l’autostrada

Palermo, presentato il regolamento contro la “mala-movida”

lunedì 30 Ottobre 2023 | Redazione

Il regolamento è stato presentato oggi a Sala Martorana da Forzinetti. L’assessore sottolinea che è il frutto di un’ampia interlocuzione tra le commissioni consiliari, i residenti e i commercianti

Trappeto (PA), Intravaia (FdI): “Medicina d’urgenza messa in ginocchio”

lunedì 30 Ottobre 2023 | Redazione

“L’assistenza sanitaria d’urgenza alla popolazione trappetese è al momento fortemente pregiudicata” denuncia il deputato regionale di Fratelli d’Italia Marco Intravaia in una nota destinata all’Assessorato Regionale alla Salute

“Democrazia è Territorio”: a Palermo nasce l’associazione politico-culturale

lunedì 30 Ottobre 2023 | Redazione

L’Hotel Astoria Palace di Palermo ospiterà l’evento di presentazione dell’Associazione Politico-Culturale “Democrazia è Territorio”

Traffico: l’incubo quotidiano

lunedì 30 Ottobre 2023 | Elio Sanfilippo

Pare che alla fine avesse proprio ragione Salvo Lima quando incontrò Leoluca Orlando e Vito Riggio entrambi freschi di elezione. Alla domanda se avesse qualche consiglio da dare e quale…

“AgroGreen Sicily”, a Isnello si celebra la natura CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 30 Ottobre 2023 | Silvia De Luca

Ci troviamo nel cuore del Parco delle Madonie, alle pendici di Montagna Grande e proprio qui, immerso tra i fitti boschi vi è un antico borgo montano: Isnello

“AgroGreen Sicily” alla scoperta di Castelbuono, tra leggende e antiche tradizioni CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 30 Ottobre 2023 | Silvia De Luca

Conosciuto anche come “il paese della manna”, Castelbuono è un centro famosissimo per la purissima aria che si respira e soprattutto per la sua tradizione culinaria

La raccolta dei rifiuti si fa con gli asinelli: “La rinascita dei borghi rurali” alla scoperta di Castelbuono CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 30 Ottobre 2023 | Annalisa Ciprì

Benvenuti in un’altra puntata di “Made in Sicily: la rinascita dei borghi rurali”, il nuovo format che si impegna a valorizzare il territorio siciliano, con tutte le sue bellezze e…

“Mediterraneo Blu”, a Cefalù si celebra la tradizione marinara CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 30 Ottobre 2023 | Maria Calabrese

Cefalù, apprezzata per le bellezze naturalistiche che la circondano. A levante del promontorio vi è il porto nuovo, ma anche dal lato di ponente si trova il vecchio borgo marinaro…

Palermo, rimprovera dei ragazzi: loro lo picchiano e lo accoltellano

lunedì 30 Ottobre 2023 | Redazione

Ha rimproverato due ragazzi che disturbavano i passanti nella borgata di Mondello a Palermo. I due giovanissimi hanno finto di andare via ma sono tornati con altri amici e lo…

‘Notte di Zucchero 2023’ di Giusi Cataldo, Palermo pronta a celebrare la festa dei morti CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 30 Ottobre 2023 | Maria Calabrese

Dal 31 ottobre al 5 novembre, il Museo Regionale Salinas ospita l’installazione video #QuandoSonoPiccolo, un progetto fotografico nato quattro anni fa da un’idea di Giusi Cataldo e curato dalla talentuosa…

Rimpasto al Comune, FdI rinnova la fiducia alla Giunta Lagalla

lunedì 30 Ottobre 2023 | Redazione

“Fratelli d’Italia ha confermato leale collaborazione al sindaco e piena fiducia nei propri assessori” scrivono in una nota dopo un incontro con Lagalla

Città metropolitana, 900mila euro del Pnrr per gli 82 Comuni palermitani CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 30 Ottobre 2023 | Alessia Anselmo

Rafforzare lo spirito di appartenenza e, allo stesso tempo, agevolare l’intervento degli Enti locali sul territorio. È con questo duplice obiettivo che la Città metropolitana di Palermo ha presentato il…

Strada Belmonte Mezzagno-Palermo, Dc e Forza Italia: “Sicurezza e benessere della comunità devono essere al primo posto”

lunedì 30 Ottobre 2023 | Redazione

A causa dei gravi disagi per i residenti e gli imprenditori della zona di Belmonte Mezzagno(PA) che stanno affrontando, il Responsabile Regionale delle Grandi Emergenze della Dc in Sicilia, Maurizio…

Palermo, Mancuso: “Amaro in bocca contro il Lecco, ora mantenere il trend in trasferta”

lunedì 30 Ottobre 2023 | Fabiana Mascolino

Il Palermo riparte da Torretta. Sui canali del club di viale del Fante Leonardo Mancuso ha parlato della sconfitta contro Lecco, del match contro la Sampdoria, del centro sportivo e…

ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.