Condividi

Palermo: 21 anni fa il crollo di via Pagano

mercoledì 11 Marzo 2020
commemorazione-giuseppe-siciliano

Sono passati 21 anni dal crollo di via Pagano, a Palermo. L’11 marzo del 1999 morì il Capo Squadra dei Vigili del Fuoco Giuseppe Siciliano.

“Come ogni anno – dice Pino Apprendi, già funzionario dei vigili del fuoco – dovevamo ricordare il sacrificio di Giuseppe Siciliano, dei vigili del fuoco, morto in servizio nel tentativo di salvare i suoceri, nel crollo del palazzo di via Giuseppe Pagano a Palermo, Maria Gugliotta e Salvatore Finocchio”.

Le disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri per debellare il virus Covid-19, hanno cancellato ogni iniziativa che mettesse insieme più persone, da qui il Comandante Provinciale di Palermo, ingegnere Agatino Carrolo, in ottemperanza alle disposizioni nazionali, ha giustamente annullato la cerimonia che aveva programmato per rendergli omaggio.

commemorazione-giuseppe-siciliano“Io allora – racconta Apprendi – ero ancora in servizio e quella notte partecipai alle ricerche insieme a tanti colleghi. Certo d’interpretare il pensiero di tutti lo voglio ricordare con grande affetto, per la sua semplicità e il suo coraggio e gli rendo onore per avere tentato fino alla fine di salvare due vite umane. Abbraccio virtualmente la moglie e i due figli che sin dal primo momento hanno affrontato questo immenso dolore con grande dignità. Non si è mai capito perché la Presidenza della Repubblica non abbia assegnato la medaglia d’oro al valor civile”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.