Condividi

Palermo: a Natale torna lo spettro dell’emergenza rifiuti

mercoledì 19 Dicembre 2018
rifiuti città siciliane

“E’ proprio vero, Palermo non ha mai pace. Quello che sta per arrivare, infatti, sarà l’ennesimo Natale con l’ennesima emergenza rifiuti. Una cartolina che purtroppo i turisti hanno ormai imparato a conoscere e che, inevitabilmente, diffonderanno in tutto il mondo, oscurando così quel poco di buono che finora era stato fatto dal punto di vista turistico”.

Sabrina FigucciaLo afferma Sabrina Figuccia, consigliere comunale dell’Udc, che prosegue: “Com’è facilmente intuibile, il mancato pagamento degli stipendi e della tredicesima ai lavoratori della Rap farà piombare l’intera città nel caos rifiuti, una sorta di fiume carsico che, con intervalli quasi regolari, emerge in tutta la sua potenza.

Sarà quindi un Natale sottosopra sia per le centinaia di dipendenti dell’azienda di piazzetta Cairoli, costretti a stringere la cinghia in un periodo particolare come le feste di fine anno, ma soprattutto per Palermo e i palermitani, che, com’è facile immaginare, con i presepi e gli alberi di Natale casalinghi, saranno costretti a fare i conti con le montagne di rifiuti in ogni angolo, cassonetti stracolmi incendiati e l’invasione di topi, insetti, con il concreto rischio di vivere pure un’altra emergenza igienico-sanitaria”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.