Condividi

Palermo, a rischio le gare di nuoto. I familiari degli atleti: “Il Comune ci ha presi in giro”

martedì 3 Settembre 2019

Sono a rischio le gare di nuoto indoor in Sicilia. La denuncia arriva da oltre 70 parenti di giovani atleti che ad aprile hanno scritto al sindaco di Palermo Leoluca Orlando e al vicesindaco Fabio Giambrone, lanciando l’allarme caduto poi nel vuoto.

Il risultato è che il diritto allo sport, sancito dalla Costituzione Europea e ricompreso nel cappello dell’art.32 della Costituzione Italia, rischia di essere messo in pericolo dalla carenza dell’impianto sportivo palermitano.

Da anni chiediamo che si installi un pontone nella piscina comunale di Palermo – affermano – e da anni ci prendono in giro. Dopo l’ultimo nostro appello, il vice sindaco Giambrone ci aveva incontrato assicurandoci che entro dieci giorni si sarebbe svolto un sopralluogo tecnico. Questo ci ha comunicato a giugno, siamo arrivati a settembre e non abbiamo mai più avuto notizie, risposte e neanche contatti. A parole tante promesse, nei fatti zero risultati“.

Finora le gare di nuoto indoor si sono svolte nelle piscine comunali di Paternò e di Caltanissetta, ma anche questi due impianti hanno dei problemi strutturali che potrebbero impedire lo svolgimento di competizioni agonistiche al loro interno.

Installare il pontone alla piscina comunale di Palermo – aggiungono – indispensabile per le gare di nuoto, costerebbe poco meno di 150 mila euro. Continuiamo a non comprendere come mai la Giunta comunale voglia privare la città della possibilità di essere meta del turismo sportivo, a fronte di un impegno di spesa che sarebbe subito ammortizzato dal ritorno in termini economici e di immagine. Peraltro anche la Fin (Federazione italiana nuoto) ha chiesto formalmente al Comune di Palermo, di dotare di un pontone la piscina comunale, ma la Giunta Orlando, per motivi incomprensibili, preferisce non agire e tergiversare“.

I sottoscrittori dell’appello, che rappresentano i 1500 atleti del nuoto agonistico in Sicilia, si rivolgono al presidente, Nello Musumeci e al Coni affinché intervengano per fare in modo che i giovani nuotatori gareggino in questa regione. “Aiutateci – affermano – a trovare soluzioni che garantiscano il diritto allo sport dei nostri ragazzi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.