Condividi
proteste all'istituto Costa

Palermo, a scuola manca il riscaldamento. La soluzione? Doppi turni

lunedì 13 Febbraio 2023

Manca il riscaldamento a scuola. Non una novità, a Palermo. Ma, per risolvere il problema, “invece di procedere con l’acquisto delle pompe di calore, la preside ha deciso di avviare i turni pomeridiani”. Protestano i genitori degli alunni dell’istituto comprensivo Domenico Scinà – Gaetano Costa, che questa mattina si sono radunati davanti all’ingresso della scuola che ricade nel territorio della IV circoscrizione.

“Sappiamo che il Comune aveva dato l’ok già la settimana scorsa, ma non capiamo perché ancora non siano stati comprati i condizionatori – dicono -. Così, adesso dobbiamo all’improvviso cercare di incastrare tutti gli impegni di lavoro per riuscire ad accompagnare i nostri figli a scuola”.

L’assessore all’Edilizia scolastica del Comune di Palermo, Aristide Tamajo, intanto, fa sapere che “sono stati effettuati ben due sopralluoghi con l’Amg, perché bisognava innanzitutto capire se l’impianto elettrico potesse reggere un aumento di potenza. È stato confermato che è possibile installare altri sette, otto climatizzatori. La preside mi ha detto che dal giorno successivo all’ultimo sopralluogo si è adoperata per risolvere la questione in fretta, utilizzando i fondi comunali già a sua disposizione”.

In ogni caso, si tratta, ormai, di poche settimane. Dal primo marzo, infatti, i riscaldamenti per legge verranno spenti: “Al Costa – aggiunge Tamajo -, non si riuscirà a ripristinare la vecchia caldaia entro questa data. In primavera, però, istituiremo una task force per arrivare al prossimo anno scolastico avendo già risolto definitivamente il problema. L’istituto di via Li Bassi è tra le priorità, ma insieme ad Amg stiamo stilando un elenco completo delle criticità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.