Condividi

Palermo. Abbattuto albero monumentale al Foro Italico: impazza la protesta sui social

venerdì 9 Marzo 2018
albero-foro-italico-palermo
Foto di Elvira Dragonia Vernengo

Uno degli alberi monumentali del Foro Italico di Palermo è stato, questa mattina, letteralmente abbattuto.

Quest’azione ha scatenato la protesta sui social degli ambientalisti, delle diverse associazioni che si muovono sul territorio e di personaggi pubblici sensibili al tema ambientalista tra cui, anche, Bruno Cirrone, noto musicista siciliano che in un post su Facebook scrive: ”E’ come uccidere un grande elefante….Guardate tutti cosa hanno appena tagliato al Foro Italico di Palermo!!! Un albero monumentale ed uno dei più belli di Palermo! Qualcuno dice era caduto un ramo…Non si poteva salvare almeno in parte? Condividere tutti! foto di Elvira Dragonia Vernengo”.

Nel pomeriggio arriva il comunicato del Comune che corre ai ripari scrivendo: ”Stamattina gli operai del Settore Verde sono intervenuti per l’abbattimento urgente di un albero al Foro Italico dal quale si erano staccati dei grossi rami e che a seguito di verifica da parte dei tecnici è risultato in imminente pericolo di crollo.

L’albero, un “ficus elastica” presentava, infatti, una profonda fessurazione che ne minava la stabilità.

Il dirigente dell’Area Verde – continua il comunicato –  ha scritto alla Sovrintendenza per i Beni Culturali affinché si possa concordare quale specie mettere a dimora nei prossimi giorni.

Il sindaco Orlando ha espresso plauso per la tempestività dell’intervento “Pur nel dispiacere dell’abbattimento dell’ albero. Questa azione ha permesso di prevenire che si ripetessero tragedie ed incidenti come quelli accaduti nel 2009 e nel 2013, proprio al Foro Italico. Mi auguro di avere presto indicazioni dalla Sovrintendenza per poter mettere a dimora un nuovo albero adatto al contesto del Foro Italico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.