Condividi

Palermo, abusivi in un bene confiscato alla mafia: via allo sgombero

sabato 13 Gennaio 2018

E’ iniziato questa mattina a Palermo, nella località di Ciaculli, lo sgombero delle famiglie di senza casa che avevano occupato un bene confiscato alla mafia e affidato all’associazione Mandarinarte, che vi ha allestito un laboratorio di dolci e conserve e attivato una rete di incontri sul tema della legalità. Fino a quando a inizio dicembre alcune famiglie non hanno forzato l’ingresso e si sono piazzati nella struttura.

Lo sgombero, su input della prefettura, vede impegnati poliziotti, carabinieri, vigili urbani e tecnici del Comune. Ci sono anche gli assistenti sociali per assistere i minori e se necessario prenderli in carico.

L’immobile confiscato era stato occupato da due nuclei familiari, complessivamente composti da quattro adulti e cinque minori. Come accertato dalle forze di polizia, gli occupanti abusivi, già denunciati, avevano distrutto documenti contabili e amministrativi dell’ente, nonché alcune targhe affisse presso l’immobile, tra cui quella riportante la dicitura “Bene di proprietà del Comune di Palermo confiscato alla mafia”.

Del caso si era occupata anche Stefania Petyx per Striscia la Notizia.

Abusivi occupano struttura a Ciaculli, interviene “Striscia”: “Se viene la polizia ci facciamo prendere per pazzi”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.