Condividi

Ciaculli, dopo la restituzione del bene occupato dagli abusivi servono fondi per ripartire con il progetto

venerdì 19 Gennaio 2018

Il bene confiscato alla mafia in via Funnuta a Ciaculli e affidato all’associazione Acunamatata, non smette di far parlare di sé: prima occupato abusivamente da due famiglie, poi sgomberato dalla polizia di Palermo dopo che del caso si era occupata  “Striscia la notizia”,  e ora a puntare di nuovo i riflettori sulla struttura è un post pubblicato su Facebook dall’associazione nel quale si chiede aiuto per ripartire con il progetto, e si forniscono le coordinate bancarie per chi volesse sostenere l’iniziativa.

Il progetto Mandarinarte dell’associazione Acunamatata, prima che il bene fosse occupato abusivamente, consisteva in un laboratorio di dolci e conserve, e si era sviluppato attraverso una rete di incontri sul tema della legalità.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.