Condividi
Operazione Alto impatto

Palermo, aggredì un uomo nei luoghi della movida: arrestato un uomo

mercoledì 9 Ottobre 2024

Proseguono i controlli “Alto Impatto” della polizia di Palermo Oltre 146.000 euro è il valore delle sanzioni comminate per le irregolarità riscontrate con quasi 1300 persone identificate: sono la cifra dell’attività svolta dalle forze di polizia, impegnate nel presidio del centro storico e dei luoghi caldi della movida giovanile.

Durante i servizi la Polizia di Stato è riuscita a ricostruire le fasi di una recente e violenta aggressione, verificata il 30 settembre 2024 a Piazza Sant’Anna. La vittima è un giovane cittadino originario della Libia, che a seguito dell’aggressione rovinava per terra, subendo lesioni alla testa, per il violento  impatto al suolo.

A condurre le indagini gli Agenti di Polizia che, attraverso lo svolgimento di meticolose attività di riscontro tramite i video di impianti di videosorveglianza sono riusciti a pervenire all’identità dell’autore dell’aggressione.

Alla luce dei fatti le forze dell’ordine hanno proceduto ad eseguire il fermo di un cittadino di origini tunisine, che dovrà rispondere del reato di lesioni aggravate.

Sono in corso ulteriori accertamenti per risalire al movente dell’aggressione. Il provvedimento restrittivo è stato convalidato dal Gip che ha disposto la custodia cautelare in carcere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.