Condividi
L'intervento della polizia

Palermo, aggressione a barista e assessore in via Alloro: ancora minacce di morte al titolare

domenica 20 Luglio 2025
foto di repertorio
Nonostante le denunce e l’identificazione di 4 degli aggressori del barista e dell’assessore comunale a Palermo Fabrizio Ferrandelli gli indagati – o loro complici – tornano alla carica, nel giorno della commemorazione della strage di via d’Amelio con le strade pattugliate, minacciando, anche di morte, il proprietario del bar.
Il commerciante avrebbe richiesto nuovamente l’intervento delle forze dell’ordine dopo che alcuni uomini sono andati nel locale con cattive intenzioni minacciando ritorsioni anche contro suoi familiari.
La polizia oggi ha comunicato che quattro dei presunti responsabili dell’aggressione nel bar sono stati identificati e denunciati. Tra loro anche due minorenni.
La vicenda è cominciata due giorni fa, intorno alle 16, quando due ragazze si sono presentate al bar per una consumazione. Pochi minuti dopo, un uomo è entrato nel locale accompagnato da una delle due giovani, sostenendo che fosse stato dato un resto errato. In un attimo altri sei uomini, sono piombati nel bar e si sono scagliati con calci, schiaffi e pugni contro il titolare. Nel tentativo di fermare il pestaggio, è intervenuto il padre del barista, anche lui colpito.
L’assessore Ferrandelli intervenuto per sedare la rissa ha chiamato la polizia ed è stato anche lui picchiato con uno sgabello.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.