Condividi

Palermo: al Politeama Roberto Prosseda pronto a stupire con le sonate di Mozart

martedì 5 Novembre 2019
roberto prosseda

In arrivo a Palermo il pianista Roberto Prosseda, per l’associazione “Amici della Musica”, con un doppio appuntamento al Politeama Garibaldi.

Lunedì 11 e martedì 12 novembre, rispettivamente alle 17.15 e alle 20.45, il musicista di Latina, eseguirà i primi
due concerti dell’integrale delle sonate di Mozart.

Il progetto prevede 4 concerti: il terzo e il quarto avranno invece luogo all’interno del cartellone 2020, che sarà presentato alla stampa nei prossimi giorni.

Prosseda, definito spesso come “lo Steve Jobs del pianoforte” ha guadagnato notorietà internazionale in seguito alle sue incisioni Decca , fatte integralmente in 9 CD. Al momento è l’unico pianista a tenere concerti con il pedal-piano, strumento che ha riportato alla luce dopo un secolo di oblio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.