Condividi

Palermo: al Teatro Biondo il genio di “Leonardo” tra danza e acrobazie

mercoledì 25 Dicembre 2019
Leonardo teatro

Arriva al Teatro Biondo di Palermo, venerdì 27 dicembre, ore 21, lo spettacolo “Leonardo” di Emiliano Pellisari con i danzatori-acrobati del NoGravity Theatre.

Un’esperienza unica, che celebra l’arte e il genio di Leonardo da Vinci nel 500° anniversario della morte.

Dagli studi sul teatro fantastico rinascimentale e dalle invenzioni meccaniche seicentesche nasce lo stile di Emiliano Pellisari e della compagnia NoGravity Theatre, che riprende la grande tradizione italiana del Teatro delle Meraviglie.

Leonardo mette in scena la straordinaria relazione tra gli aspetti immanenti e trascendenti dell’umano, come la perfetta concretezza di un corpo forte e tangibile e l’astratta grazia dell’immaginazione.

Estrema avventura in cui sei danzatori acrobati fluttuano nell’aria in un’affascinante ricerca di equilibrio.

Leonardo teatro

I corpi mutano forma come in un mondo senza gravità e producono una serie di tableaux vivants nei quali le allegorie platoniche sono rappresentate come in un dipinto leonardesco.

Uno spettacolo sorprendente, che propone al pubblico un’esperienza percettiva nuova, trasportandolo nel meraviglioso mondo del rinascimento italiano con le tecniche e lo stile contemporanei.

Pellisari è autore delle coreografie, delle scene e dei costumi; co-coreografa e prima ballerina è Mariana Porceddu; i costumi sono di Giusi Giustino.

Repliche fino al 6 gennaio, con, già in programma, due recite straordinarie l’1 e il 6 gennaio 2020 alle ore 17.30.

Per l’occasione si potrà usufruire della convenzione stipulata con Civita per cui i visitatori della GAM di Palermo che esibiranno al botteghino del Biondo il biglietto della mostra “Leonardo – La macchina dell’immaginazione”, avranno diritto al prezzo ridotto per assistere allo spettacolo e viceversa

Informazioni sul calendario delle repliche e disponibilità biglietti sul sito www.teatrobiondo.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.