Condividi

Palermo, al via controlli su lavori in casa e facciate palazzi. Orlando: “Sistema mirato a snellire procedure”

lunedì 16 Maggio 2022
Leoluca Orlando

Scattano a Palermo i controlli a campione per i titoli edilizi minori, cioè quelli utilizzati per lavori di ristrutturazione interni degli appartamenti o delle facciate dei palazzi in città. L’assessore comunale all’edilizia privata Vincenzo Di Dio ha firmato la determina che prevede il 20 per cento dei test a campione sulle Cila, Cilas, comunicazioni asseverate ex art. 20 L. R. n. 4/2003 e Scia “leggere” che pervengono allo sportello unico edilizia.

Le operazioni di sorteggio saranno effettuate da Sispi. In casi particolari, i controlli di conformità urbanistico-edilizia potranno tuttavia essere eseguiti dall’ufficio anche al di fuori dell’elenco dei titoli sorteggiati. “Allo Sportello unico edilizia perviene un numero estremamente consistente di richieste di titoli edilizi – dice l’assessore Di Dio – in rapporto alle risorse umane disponibili assegnate ad effettuarne il relativo controllo, con la conseguenza che non si riesce ad evadere tutte le istanze che in tempi certi. Per questo motivo abbiamo ritenuto di proporre un controllo a campione sugli aspetti tecnici dei titoli edilizi minori. I documenti, invece, saranno verificati attraverso la piattaforma Super@edi, preliminarmente alla emissione del protocollo di entrata”.

Per il sindaco Leoluca Orlando si tratta “del prosieguo di un percorso iniziato un anno fa, con l’attivazione del portale del Sue, finalizzato alla ripartenza a sostegno della transizione ecologica e al settore dell’edilizia. Un percorso che ha l’obiettivo di garantire i cittadini e i professionisti. L’amministrazione comunale – conclude Orlando – ha posto in essere un sistema mirato a snellire le procedure per un’attività che produce risultati significativi alla rigenerazione urbana. Si è fatto un importante passo avanti per facilitare l’accesso agli atti attraverso sistemi innovativi che semplificano la vita ai cittadini e alle imprese”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.