Condividi

Palermo: al via i lavori di messa in sicurezza della cabina elettrica “Cep”

mercoledì 24 Luglio 2019

Le maestranze del Coime hanno iniziato i lavori di messa in sicurezza della cabina elettrica denominata Cep, in via Cammarano, lo fa sapere il consigliere comunale, Massimo Giaconia, del gruppo Palermo 2022, che se n’è interessato in prima persona: “La cabina che alimenta il circuito Trabucco/Vanvitelli, ovvero tutta la zona Cruillas, è interdetta da circa un mese per motivi di sicurezza, in seguito alla caduta di calcinacci.  Questo ha impedito, proprio per ragioni di sicurezza, ai tecnici di Amg di accedere alla cabina per poter espletare le manovre necessarie alla riattivazione dell’impianto della pubblica illuminazione del quartiere Cruillas, che è al buio dallo scorso 24 di giugno“.

Le maestranze del Coime con l’ausilio di un tecnico di Amg, hanno aperto il cantiere, “ho avuto da loro rassicurazione che, interverranno prioritariamente con il montaggio di una impalcatura all’interno, che permetterà ai tecnici di Amg di poter accedere in sicurezza nella cabina per le operazioni di riattivazione dell’impianto, dopodiché proseguiranno i lavori di manutenzione che riguarderanno l’intera struttura“, continua Giaconia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it