Condividi
La delibera della giunta

Palermo, al via il progetto “Tech for good – Asilo nel bosco e innovation hub”

mercoledì 11 Giugno 2025
Roberto Lagalla e Salvatore Orlando

Al via il progetto “Tech for good – Asilo nel bosco e innovation hub”. Si tratta di un piano di fattibilità tecnica ed economica che è stato approvato dalla Giunta su proposta dell’assessore alle Opere pubbliche, Salvatore Orlando.

In sintesi, la delibera prevede la ristrutturazione di una villa confiscata alla mafia in via Paolo Cascino che ospiterà, poi, un asilo, una scuola dell’infanzia, un hub di innovazione ed un ostello che ospiti lavoratori itineranti. I lavori della struttura nelle sue parti interne e nell’area esterna – acquisita al patrimonio del Comune di Palermo nel 2008 – sono stati finanziati con fondi dello Stato per un importo poco inferiore ai 2.5 milioni di euro.

Oltre ai lavori previsti – hanno commentato il sindaco Lagalla e l’assessore Orlandol’intero progetto mira a potenziare i servizi pubblici destinati a cittadini e comunità locali contribuendo anche alla creazione di nuovi posti di lavoro. Si tratta, quindi, di un nuovo passo in avanti dell’amministrazione nel percorso di risanamento del proprio patrimonio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.