Condividi

Palermo, al via la differenziata a Mondello e Sferracavallo

sabato 23 Giugno 2018
palermo

A partire dal 18 giugno ha preso il via, a Sferracavallo e Mondello, la raccolta differenziata domiciliare per utenze non domestiche, in tale disposizione sono coinvolti, dunque, lidi balneari, circoli, strutture ricettive, bar e ristoranti.

rifiutiLa decisione, funzionale alla salvaguardia ambientale e cittadina, è stata presa a seguito di un incontro avvenuto tra il Consiglio della VII circoscrizione, con l’azienda Rap.

L’ordinanza, n. 133 del 18/06/2018, costituisce il risultato di un lavoro congiunto tra l’intero Consiglio circoscrizionale e i vertici dell’azienda Rap“, ha dichiarato in una nota il consiglio della VII circoscrizione di Palermo, in risposta al problema dei rifiuti urbani.

Di recente i residenti della borgata marinara di Sferracavallo, avevano denunciato, attraverso l’associazione comitati civici Palermo, il problema rifiuti, “Noi residenti non sappiamo più cosa  fare. Ci sentiamo soli e inermi davanti a questo problema. Spesso proviamo a dire a chi si ferma con la macchina per buttare i rifiuti in via Plauto che dovrebbero buttare la spazzatura nel loro quartiere e per risposta spesso riceviamo minacce“, e il vicepresidente della VII circoscrizione, Fabio Costantino, aveva chiesto di attuare la delibera, che prevede la video sorveglianza in quelle zone della città divenute discariche a cielo aperto. Telecamere che possono assolvere la doppia funzione di fare in modo che i trasgressori desistano, ma allo stesso tempo, se questo non dovesse verificarsi, le immagini acquisite avrebbero valore probatorio per eventuali sanzioni ai danni di chi infrange la legge.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.