Condividi

Palermo. Allarme bomba in via Ruggiero Settimo, sul posto i pompieri

giovedì 29 Marzo 2018
allarme bomba

Attimi di concitazione oggi pomeriggio in via Ruggiero Settimo, poco distante dalla redazione de ilSicilia.it, dove c’è stato un “allarme bomba“.

Un trolley che si trovava davanti a piazza Politema è stato fatto brillare dai vigili del fuoco. Il traffico è stato bloccato e sul posto è intervenuta anche un autoambulanza nel caso in cui la situazione fosse sfuggita di mano.

A fare scattare i dispositivi di sicurezza è stato il fatto che il bagaglio è rimasto incustodito per molto tempo, attirando così l’attenzione di negozianti e passanti.

Gli artificieri coadiuvati anche da agenti di polizia hanno chiuso la strada alle auto condizionando così, inevitabilmente, la zona già resa nevralgica dai cantieri della metropolitana.

Fortunatamente si è trattato di un falso allarme: all’interno del trolley sono stati trovati soltanto vestiti e accessori da viaggio, dimenticati probabilmente da qualche turista.

La tensione rimane, quindi, alta per la paura di eventuali esplosioni dettate dal più ceco fanatismo. Palermo non è nuova a questi episodi.

L’anno scorso, si sono registrati diversi falsi allarmi. A febbraio dell’anno scorso alla stazione centrale dove fu individuato un pacco sospetto. 

In quel caso due bus furono bloccati per dei controlli che rivelarono l’infondatezza della telefonata anonima che lo aveva segnalato.

Tra aprile e maggio, invece, ben tre casi conclusi sempre nel migliore dei modi:  al Convitto Nazionale, vicino alla Cattedrale,  in piazza Ignazio Florio, a pochi metri dal consolato tunisino, e al liceo Garibaldi, in via Canonico Rotolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.