Condividi

Palermo, allarme legionella: chiude la Piscina Comunale

sabato 1 Ottobre 2022

E’ arrivata la conferma ufficiale, è allarme legionella nella Piscina Comunale di Palermo.

L’ assessore al turismo e allo sport, Sabrina Figuccia afferma: “Purtroppo gli esami hanno rilevato la presenza della legionella all’interno della piscina. Abbiamo attivato tutti i protocolli e avviato una sanificazione degli impianti, ma occorre capire il perché questi episodi si verifichino così spesso“.

Probabilmente la causa risiede anche nel fatto che gli impianti e i meccanismi della piscina siano piuttosto datati e per questo motivo stiamo attuando delle ricerche di mercato- prosegue l’assessore– per cercare dei meccanismi che possano bloccare in tempo i batteri e non farli proliferare“.

Intanto stiamo procedendo con delle analisi che dureranno 12 giorni e al termine dei quali, se tutto risulterà nella norma, procederemo con la riapertura della piscina”, conclude Sabrina Figuccia.

Antonio Coglitore, Presidente della Waterpolo Palermo, sembrerebbe confermare l’ipotesi: “Già da questa mattina ci siamo attivati, insieme al Sindaco di Palermo Roberto Lagalla, per verificare che si tratti realmente di legionella. Abbiamo chiamato una ditta che si occupi di verificare il tutto e di risolvere il problema il prima possibile”

Ma non tutti sembrano pensarla così. Luca Molina afferma invece: “Io non ero a conoscenza della legionella, ma a questa problematica si aggiunge anche il motivo del caro bollette che sta soffocando chi gestisce gli impianti sportivi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.