Condividi
continuano le riprese

Palermo, “Arriva Pinocchio” a S. Mauro: il nuovo film di Nicola Buscemi

giovedì 24 Novembre 2022

Proseguono le riprese del film “Arriva Pinocchio tutta un’altra storia” con la regia di Nicola Buscemi e la sceneggiatura di Maurizio Alesi, i quali hanno deciso di ambientare il loro racconto in giro per tutto il Palermitano e nello specifico a San Mauro Castelverde.

“Abbiamo scelto di dare il massimo risalto ai luoghi dove effettuare le riprese – dichiarano i due autori – Ecco perché, per girare le scene più rappresentative del film abbiamo scelto la splendida cornice del comune di S. Mauro Castelverde uno dei borghi più belli e ricchi di storia della nostra provincia.

“Non soltanto per la sua bellezza fisica e naturalistica, per i suoi scorci mozzafiato ma anche perché quel luogo ci ha consentito di usare un linguaggio per immagini che ha conferito un valore aggiunto al nostro racconto. Il progetto – continuano Alesi e Buscemi – non intende replicare il celeberrimo racconto di Collodi ma recupera, rivisitandoli, i personaggi principali intorno ai quali abbiamo costruito una storia originale e diversa, arricchita di nuove figure immaginifiche che rendono il lungometraggio del tutto inedito e fantastico.”

Proseguono spiegando che “Chi si aspetta una riedizione del film di Comencini resterà deluso. Accanto a Geppetto, Mastro Ciliegia, il Gatto e la Volpe si aggiungono infatti la Strega, il Gobbo, la Chiromante, la famiglia di zingari e altri personaggi interpretati da bravi attori e attrici siciliani.

Del film faranno parte attori professionisti e nuovi volti che Alesi e Buscemi hanno voluto nel cast per la loro inaspettata bravura. “Un sincero e doveroso ringraziamento va al sindaco Giuseppe Minutilla, all’amministrazione tutta, alla protezione civile di S. Mauro per la calorosa accoglienza e la fattiva collaborazione nelle riprese, nonché ai bravi attori e attrici maurini che ci hanno dato una mano nell’interpretazione di alcuni ruoli. Grazie a tutta la cittadinanza che ci ha accolti con tanto calore e cordialità. Porteremo nel cuore e nei nostri ricordi le bellezze di questo fantastico paese madonita, che avremo l’onore di promuovere con questo film.” 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.