Condividi

Palermo, Assoimpresa: “Pronti a denunciare gli abusivismi commerciali”

mercoledì 19 Giugno 2019

Martedì 18 giugno il presidente nazionale di Assoimpresa, Mario Attinasi, insieme ai dirigenti dell’associazione Aida Faraone e Alfio Zambito, ha incontrato Renato Cortese, questore di Palermo.

”La lotta all’abusivismo commerciale – ha dichiarato Mario Attinasi– e in generale all’illegalità sono tra le priorità di Assoimpresa e dei suoi associati, che sono pronti a collaborare attivamente con le forze dell’ordine per affermare il rispetto delle regole. Obiettivo che abbiamo avuto l’opportunità di condividere con il questore di Palermo, Renato Cortese, a cui abbiamo chiesto di intensificare i controlli sul territorio”.

”L’abusivismo commerciale danneggia non solo i commercianti onesti, ma tutta la collettività – ha proseguito il presidente nazionale di Attinasie, per aiutare le forze dell’ordine in questa lotta, Assoimpresa e i suoi associati segnaleranno chi agisce al di fuori delle regole e mette a rischio i consumatori”.

“Inoltre abbiamo offerto al questore piena collaborazione anche sul fronte della movida notturna che deve rappresentare un valore aggiunto per la città e non essere di disturbo per residenti e turisti. Azioni concrete per affermare la legalità come valore imprescindibile per un’economia sana, vero motore di sviluppo per tutta la città”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.