Condividi
Il fatto

Palermo, atto vandalico a Villa Trabia: decine di scritte con lo spray

giovedì 27 Marzo 2025

Il giardino storico di Villa Trabia, nel cuore di Palermo, è vittima di un nuovo grave atto vandalico frutto dell’incuria e della mancata vigilanza. Il belvedere sul ponte di via Piersanti Mattarella e gli antichi sedili e i cippi in pietra scolpita sono stati infatti sfregiati con lo spray blu e nero.

Le scritte apparse su muri e panchine sono di odio nei confronti delle città di Catania e Napoli, e inneggiano al Palermo calcio. Il tutto in luoghi storici e tutelati dalla Soprintendenza. “Chi viene ora a togliere questo scempio?” Si chiede una ragazza che ogni mattina porta il suo cane a passeggio nel Parco.

“Già il servizio di giardinaggio viene mantenuto al lumicino, ci mancava solo questo assieme alla sporcizia dei vialetti che conducono alle grotte”. “Una bellissima cartolina per i turisti – aggiunge ironicamente un residente della zona – che possono così apprezzare la cura che la città riserva ai suoi beni architettonici”. Già in passato la Villa aveva dovuto subire attacchi di questo tipo con scritte sulla corteccia degli alberi e le pareti delle antiche cave di calcarenite.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.