Condividi
Il fatto

Palermo, atto vandalico a Villa Trabia: decine di scritte con lo spray

giovedì 27 Marzo 2025

Il giardino storico di Villa Trabia, nel cuore di Palermo, è vittima di un nuovo grave atto vandalico frutto dell’incuria e della mancata vigilanza. Il belvedere sul ponte di via Piersanti Mattarella e gli antichi sedili e i cippi in pietra scolpita sono stati infatti sfregiati con lo spray blu e nero.

Le scritte apparse su muri e panchine sono di odio nei confronti delle città di Catania e Napoli, e inneggiano al Palermo calcio. Il tutto in luoghi storici e tutelati dalla Soprintendenza. “Chi viene ora a togliere questo scempio?” Si chiede una ragazza che ogni mattina porta il suo cane a passeggio nel Parco.

“Già il servizio di giardinaggio viene mantenuto al lumicino, ci mancava solo questo assieme alla sporcizia dei vialetti che conducono alle grotte”. “Una bellissima cartolina per i turisti – aggiunge ironicamente un residente della zona – che possono così apprezzare la cura che la città riserva ai suoi beni architettonici”. Già in passato la Villa aveva dovuto subire attacchi di questo tipo con scritte sulla corteccia degli alberi e le pareti delle antiche cave di calcarenite.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it