Condividi
L'annuncio

Palermo, avviati i lavori di rifacimento dei marciapiedi

martedì 23 Gennaio 2024
Roberto Lagalla e Salvatore Orlando

Sono iniziati stamattina i lavori per l’installazione del cantiere che si occuperà del rifacimento dei marciapiedi di via Libertà, da piazza Vittorio Veneto a via Notarbartolo.

“Interveniamo su marciapiedi abbandonati da troppo tempo e diventati ormai, in alcuni punti, delle trappole ad esempio per anziani o per chi cammina con dei passeggini.
I lavori proseguiranno a stralci per diminuire il più possibile l’impatto sulla viabilità.
Dopo il rifacimento dei marciapiedi, sarà il momento di procedere anche con la manutenzione dell’asfalto perché stiamo parlando di uno degli assi più trafficati della città, da dove passano anche numerose linee di trasporto pubblico”
dichiarano il sindaco, Roberto Lagalla e l’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Orlando.

“Sulla manutenzione di strade e marciapiedi quella dell’amministrazione resta comunque una prospettiva ad ampio raggio sulla città, senza tralasciare i quartieri periferici perché la città aspetta da anni risposte sulla manutenzione delle strade e noi siamo al lavoro per recuperare i ritardi.
Sono già partite, infatti, le progettazioni degli interventi, finanziati con fondi ex Gescal, sui territori di Borgo Nuovo, Zen e Sperone. E in questa prospettiva, giovedì sarà un’altra giornata importante sul fronte della viabilità con l’inizio dei lavori nel primo svincolo di Brancaccio, lato mare, un’infrastruttura strategica e anche questa attesa da anni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.