Condividi
La nota

Palermo, bilancio del 2022 negativo per l’Amat. I sindacati: “Aumentano le preoccupazioni”

sabato 30 Marzo 2024
autobus amat

La notizia, ormai attesa, della chiusura del bilancio 2022 in negativo di 21,7 milioni di euro acuisce in modo gravissimo le preoccupazioni dei lavoratori dell’azienda Amat di Palermo. Nonostante i continui rinvii, non è stata fatta alcuna chiarezza sui 12 milioni del famoso ‘vuoto per pieno’ con cui il governo nazionale, nel periodo pandemico, aveva garantito la funzionalità economica di tutte le aziende del trasporto pubblico locale su tutto il territorio italiano“. Lo afferma, in una nota, la commissaria straordinaria Uiltrasporti Sicilia, Katia Di Cristina.

Per Carlo Cataldi, coordinatore regionale lavoro privato del settore trasporti dei Cobas, “un altro dei problemi è rappresento dal tram. Si tratta di un servizio strutturalmente in perdita che crea un deficit annuale di 6 milioni di euro. All’azienda vengono concessi ristori per 5 euro a chilometro di servizio effettuato mentre nel resto d’Italia sono 13 euro. E gli incassi derivanti dalla Ztl sono lontani dal compensare le perdite. Siamo preoccupati per il futuro dell’azienda e dei suoi 1.300 dipendenti. Il capitale sociale dell’Amat nel corso degli anni diminuisce sempre di più“.

Per l’otto aprile è previsto lo sciopero dei lavoratori dell’azienda trasporti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.