Condividi

Palermo, blitz al Borgo Vecchio: assembramenti e scommesse illecite, sequestrato centro

domenica 6 Dicembre 2020
Polizia al Borgo Vecchio
Foto di repertorio

La costante perlustrazione del territorio operata dalla Polizia di Stato, volta a prevenire reati e, in tempi di pandemia, a scongiurare assembramenti, nei giorni scorsi ha localizzato nel cuore di Borgo Vecchio un locale, crocevia allo stesso tempo di reati e violazioni di misure di distanziamento.

La Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura ha registrato la presenza di un internet-point che, quale attività lecita ed al momento consentita dissimulava in realtà altro scopo totalmente illecito, essendo utilizzata da residenti della zona, tra cui anche pregiudicati, quale punto di ritrovo ed assembramento, con annessa abusiva attività di raccolta delle scommesse sportive.

I controlli della Polizia di Stato hanno permesso di reperire fonti di prova sulle operazioni illecite di intermediazione nella raccolta di scommesse su siti di bookmaker esteri, in quanto privi delle autorizzazioni all’esercizio, nonché di concessione da parte dell’agenzia dei Monopoli di Stato che, seppur presenti, riguarderebbero attività attualmente sospese per effetto della normativa emergenziale di prevenzione sanitaria.

Sono state identificate otto persone, alcune delle quali con precedenti penali e/o di polizia, sequestrati due computer utilizzati per l’illecita attività, due ricevute di scommesse appena effettuate e, allo scopo di impedire la reiterazione degli illeciti, il locale è stato sottoposto a sequestro preventivo, segnalando all’Autorità Giudiziaria il titolare per i reati riscontrati.

E’ stato contestato, altresì, al titolare il mancato rispetto delle vigenti norme sul contenimento del contagio da Covid-19.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.