Condividi

Consulta nazionale Antiusura: “Sul gioco d’azzardo online la mafia batte lo Stato 5 a 1”

mercoledì 20 Febbraio 2019
gioco d'azzardo

Sul gioco d’azzardo online la mafia batte lo Stato 5 a 1: basti pensare che su 32 miliardi di gioco on line registrati nel 2018 le entrate dello Stato sono state circa 330 milioni, pari a circa l’1%. E se i concessionari prendono il 2%, i proventi delle mafie sono pari a un miliardo e mezzo su 4 miliardi gestiti dai siti Internet. Questo perché collegandosi con regolare concessione ai siti on line per giocare il sistema tecnologico consente lo switiching verso i paradisi fiscali all’estero. In questo modo la mafia batte lo Stato 5 a 1″.

È l’analisi sul volume di gioco d’azzardo on line fatta dal sociologo Maurizio Fiasco, consulente della Consulta nazionale Antiusura intervenuto al convegno in corso a Palermo su azzardo e gambling.

gioco d'azzardoFiasco ha poi sottolineato la mancanza di rilevazioni precise sul gioco online, tra vari paradossi: “È un dato secretato con motivazioni false, perché tramite indirizzo IP si può risalire alla provenienza dei territori comunali. Il punto è che esiste una sproporzione enorme tra il volume del giocato e il ricavo erariale. Siamo passati da 5 modalità di gioco d’azzardo a 51 e abbiamo 4 milioni di persone fisiche che si sono registrate on line con un profilo che fornisce indicazioni su età del giocatore, provenienza e orari di gioco. Il paradosso è che questi ‘big data’ non sono a disposizione del ministero della Salute, ma vengono concessi alla Sogei e transitano attraverso le università che hanno convenzioni con i concessionari privati che utilizzano quei dati per perfezionare i propri prodotti di gioco seguendo inclinazioni e preferenze dei giocatori”.

“L’azzardo – conclude il sociologo – è un problema di democrazia perché altera i processi in cui si forma la decisione politica”.

 

LEGGI ANCHE:

Mafia & gioco d’azzardo, sequestro al re delle scommesse fra la Sicilia e Malta

Operazione “Game Over”, le foto degli arrestati [FOTOGALLERY]

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, da strada dello shopping a cimitero di negozi: via Roma e le 131 vetrine chiuse CLICCA PER IL VIDEO

Via Roma è da sempre stata una delle strade principali di Palermo ma negli ultimi decenni il suo declino è stato lento ed inesorabile. Noi de ilSicilia.it abbiamo percorso tutta la via, dalla stazione centrale fino a Piazza Don Luigi Sturzo, e delle 439 vetrine, che un tempo coloravano e animavano la strada, ne abbiamo…

BarSicilia

Bar Sicilia, Sunseri (M5S): “Le Province? Chi le paga?” E annuncia una nuova “bomba” sull’assessorato al Turismo CLICCA PER IL VIDEO

Luigi Sunseri, deputato regionale del Movimento Cinque Stelle è l’ospite della puntata 233 di Bar Sicilia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.