Condividi

Palermo, boom di visitatori al Salinas. Samonà: “Segno di potenziamento della nostra offerta culturale”

martedì 22 Febbraio 2022

“La grande affluenza di pubblico registrata al Museo Archeologico Regionale Salinas nello scorso fine settimana, con il tutto esaurito per le visite guidate, è il migliore indicatore sugli effetti del recente arrivo a Palermo dalla Grecia della scultura della dea Atena”.

Lo sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, che evidenzia come “la sala in cui è esposta la statua acefala della dea è stata fra le più gettonate, non soltanto dagli adulti, ma anche dai tanti adolescenti e dai bambini che hanno visitato il Museo. L’accordo di collaborazione che abbiamo siglato con il Museo dell’Acropoli di Atene va proprio nella direzione di un maggiore potenziamento della nostra offerta culturale che sarà arricchita nei prossimi mesi anche dall’arrivo di un paio di reperti che saranno esposti a Gela in occasione della mostra su Ulisse e da una esposizione che sarà curata dalla direttrice del museo Salinas, Caterina Greco che vedrà, ancora una volta, l’arrivo in Sicilia di significative testimonianze archeologiche provenienti dalla Grecia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.