Condividi

Palermo calcio: sgomberato lo stadio Barbera dalla vecchia dirigenza

giovedì 1 Agosto 2019
Stadio Renzo Barbera Palermo

È iniziato alle 9 lo sgombero forzato degli uffici dello stadio comunale “Renzo Barbera” di Palermo.

La polizia municipale si è presentata allo stadio per dare esecutività allo sgombero dei locali, richiesto dal sindaco Leoluca Orlando, per la riassegnazione degli uffici alla nuova proprietà del Palermo calcio, “Hera Hora“.

Completata la fase di sgombero, il comune potrà così affidare lo stadio alla SSD Palermo di Dario Mirri e Tony Di Piazza, sbloccando così una situazione bloccata da settimane. Abbiamo già parlato  dello stato del manto erboso dell’impianto palermitano, ad un mese esatto dall’inizio del campionato di Serie D.

Quattro pattuglie più due auto civetta e un furgone sono entrati sul piazzale dello stadio. I dipendenti sono in sede, in attesa di sapere quale sarà il loro destino dal punto di vista lavorativo. Nel fine settimana si attende una conferenza stampa che dovrebbe chiarire il nuovo organigramma societario, il destino dei dipendenti e, almeno, il nome del nuovo allenatore del Palermo, che sarà quasi certamente Rosario Pergolizzi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.