Condividi

Palermo, caos seggi elettorali: biglietti dello stadio incastrano presidenti

venerdì 1 Luglio 2022

Si aggrava la posizione di una decina dei 174 presidenti e scrutatori che alle ultime elezioni comunali di Palermo hanno rinunciato all’incarico dando forfait all’ultimo minuto.

L’esame dei biglietti della partita di calcio Palermo-Padova, che si giocava il giorno delle elezioni, ha confermato i sospetti degli inquirenti: una decina di tagliandi, tutti nominativi, sarebbero intestati ai presidenti e agli scrutatori rinunciatari che, invece, di presentarsi al seggio sarebbero andati allo stadio. La Procura attende l’informativa della Digos per formalizzare l’iscrizione nel registro degli indagati con le ipotesi di rifiuto di atti d’ufficio e violazione della legge elettorale.

La rinuncia di massa, comunicata a ridosso del voto, determinò il caos: diversi seggi rimasero chiusi per ore. Decine le segnalazioni dei cittadini che si rivolsero alla polizia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.