Condividi
il fatto

Palermo, carabinieri e polizia municipale chiudono discoteca in condominio

venerdì 3 Marzo 2023

I Carabinieri della stazione Palermo Centro e la polizia municipale hanno chiuso una discoteca realizzata in un condominio della Vucciria a Palermo e dove era in corso una serata danzante con circa 120 persone in una superficie di 70 metri quadrati.

Dai controlli emersi – come si legge in una nota – è emerso che era priva del necessario nulla osta di agibilità rilasciato dalla commissione comunale di vigilanza sui luoghi di pubblico spettacolo danzanti, della licenza del questore e di idonea documentazione relativa alla prevenzione incendi per discoteca. Sono state contestate, con sanzione amministrativa, anche l’assenza della Scia per la somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, del piano di controllo Haccp, della relazione fonometrica e gravi carenze igienico-sanitarie“.

Il titolare è stato è stato deferito in stato di libertà alla procura. I carabinieri e gli agenti di polizia municipale hanno accertato che per entrare si paga 10 euro, consumazione compresa. La serata danzante è stata interrotta e i clienti sono stati fatti uscire. La discoteca è stata sottoposta a sequestro preventivo, con chiusura immediata e apposizione di sigilli. Sequestrate anche le apparecchiature luminose e l’impianto elettroacustico di amplificazione e diffusione sonora. A novembre e dicembre 2022, il locale era già stato sottoposto a chiusura per cinque giorni per abuso di apparecchiature elettroniche musicali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.