Condividi

Palermo, CasaPound affigge cartelli contro Orlando: “Ma quale capitale della cultura?”

lunedì 21 Maggio 2018

“Cercasi Capitale della Cultura e dei Giovani” è il testo dei cartelli che i militanti di CasaPound hanno affisso a Palermo per contestare al sindaco i titoli di cui “incredibilmente si fregia ogni volta che apre bocca”, si legge nel testo.

“Si tratta di un omaggio alla fantasia del sindaco Orlando e alla sua smisurata ostentazione di medaglie artificiali che lo fanno apparire sempre più distaccato dalla realtà – dichiara CasaPound in una nota – come si fa a ripetere ossessivamente che Palermo è Capitale della Cultura se nulla è stato fatto in 20 anni per aprire al pubblico le grotte dell’Addaura che contengono i graffiti del paleolitico tra i più antichi del continente, o se non è nemmeno possibile osservarne la copia presente al 2° piano del museo archeologico Salinas, anch’esso chiuso da 7 anni?”

“E’ un mistero di cui non si riesce a venire a capo anche il titolo di ‘Capitale dei Giovani’ – prosegue CasaPound – visto che gli ultimi dati forniti dallo stesso Comune riferiscono l’abbandono della città nel solo 2017 da parte di 12mila palermitani, in maggioranza giovani coppie con bambini”.

Infine la proposta: “Proponiamo al sindaco di dedicare lo stesso tempo che impiega a pavoneggiarsi di tali inconsistenti riconoscimenti ad interessarsi delle diverse scuole palermitane che, come documentato nel dossier di Blocco Studentesco, non somigliano per niente ai templi della cultura in cui i giovani dovrebbero formarsi in una città che li tuteli: i soffitti crollati nei corridoi e le discariche in classe rendono meglio l’idea dell’unica Capitale che Palermo è diventata sotto la guida di Orlando, ovvero quella dell’ipocrisia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.