Condividi
Lieti eventi a Capodanno

Palermo, Catania, Messina e Siracusa: i primi nati del 2023

domenica 1 Gennaio 2023

Presso il reparto di ostetricia e ginecologia del Garibaldi-Nesima, diretto dal professore Giuseppe Ettore, è arrivato quello che probabilmente è il primo parto del 2023 in Italia. Si tratta di una femminuccia, pesa 2.750 grammi e
si chiama Ilary Elettra. A metterla al mondo con parto spontaneo è stata Daniela, che per tutto il percorso ha avuto accanto il papà,
Calogero. A loro vanno gli auguri dell’Arnas Garibaldi e del suo direttore generale, Fabrizio De Nicola.

Il primo nato del 2023 a Palermo è Mattia, venuto alla luce all’ospedale Civico, nel reparto di Ostetricia diretto dal dottor Antonio Maiorana, alle 00.19. Il piccolo sta bene e pesa 3,685 grammi. Francesca, invece, è la prima nata del 2023 in provincia di Siracusa. Il parto è avvenuto nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Umberto I.

Francesca è venuta alla luce con parto spontaneo alle 00,49, pesa 3 chili e 430 grammi ed è secondogenita di Eleonora Comito 36 anni e Beniamino Manuel Attard 37 anni, residenti a Priolo Gargallo. Bimba e mamma godono di ottima salute. A Messina il record va a Giada Nina Ferrara che pesa tre chili.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.