Condividi
La decisione

Palermo, chiesto il rinvio a giudizio per la preside antimafia dello Zen: rigettato il patteggiamento

lunedì 18 Marzo 2024
Daniela Lo Verde

L’ufficio siciliano della Procura Europea ha chiesto il rinvio a giudizio per Daniela Lo Verde, la preside dello Zen nota per le sue battaglie antimafia, finita sotto inchiesta per corruzione e peculato, e per il suo vice Daniele Agosta, accusato degli stessi reati.

Dopo la decisione del gip di rigettare per incongruità della pena la richiesta di patteggiamento a un anno e dieci mesi presentata dai due indagati con l’assenso dei pm, ai magistrati non è rimasto che chiedere per entrambi il processo. L’udienza preliminare è stata fissata per il 12 giugno.

I due insegnanti sono accusati di essersi appropriati di pacchi alimentari acquistati con i fondi europei e destinati alla mensa dell’istituto Giovanni Falcone. Entrambi vennero intercettati mentre facevano scorte del cibo che sarebbe dovuto andare ai ragazzi. Lo Verde e Agosta, inoltre, avrebbero stretto un patto con l’impiegata di un negozio di informatica scelto per le forniture di pc e tablet.

In cambio preside e vicepreside avrebbero avuto cellulari in regalo per loro e per i familiari. La richiesta di patteggiamento avanzata dalla dipendente, Alessandra Conigliaro, a differenza di quella dei due insegnanti, è stata accolta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.