Condividi

Palermo, chiosco sequestrato in via Maqueda. La replica: “Non è abusivo”

giovedì 8 Settembre 2022

“Non siamo abusivi”. A parlare è il padre della donna che gestisce il chiosco di via Maqueda ad angolo con via Venezia, a Palermo, che martedì pomeriggio è stato posto sotto sequestro dalla polizia municipale.

“Ci siamo affidati a tecnici per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie – dice l’uomo –, ma a quanto pare alcune di queste, che riguardano in particolare l’occupazione del suolo pubblico e la licenza per la vendita di alcoolici, non erano state rilasciate, contrariamente a quanto ci avevano detto loro. Avevamo presentato la Sciap, abbiamo pagato le accise doganali, ci è stato detto che il Suap aveva dato la sua approvazione. E, invece, non era così. Per il resto, però – ci tiene a precisare –, abbiamo l’autorizzazione alla vendita di altre bevande e snack e domani mattina alle 9 porteremo tutta la documentazione al comandante della polizia municipale per risolvere la situazione. Intanto, abbiamo dato mandato ad un nuovo tecnico per metterci in regola da tutti i punti di vista”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it