Condividi

Palermo città più trafficata d’Italia, Gelarda (M5s): “È il risultato dell’amministrazione Orlando”

mercoledì 20 Dicembre 2017
gelarda

“Tomtom telematics ha reso pubblica una delle tante vergogne della nostra città. Siamo la città più trafficata Italia. Circa il 40% del tempo gli automobilisti lo passano bloccati nel traffico. Anche i turisti che vengono a Palermo per visitare il percorso Unesco, e l’anno prossimo i visitatori di Manifesta vivranno questa esperienza emozionante. Il traffico palermitano è democratico e colpisce indistintamente tutti, ma proprio tutti: impiegati, fattorini, mamme che accompagnano i bimbi a scuola”.

A dichiararlo è Igor Gelarda, consigliere comunale del Movimento cinque stelle a Palazzo delle Aquile

“Mi sembra chiaro che questo sia il risultato di una fallimentare politica della mobilità in città. Una politica priva di qualsiasi tipo di progettualità, ma anche di buon senso – spiega Gelarda – e che è stata in grado solo di farci diventare il fanalino di coda anche in questo. E così finalmente sappiamo che investimenti come il tram, strutturato in questa maniera, non porta nessun beneficio alla viabilità in città. Ma solo un costo molto alto. Anche la ztl strutturata in questo modo evidentemente non dà risultati positivi. Immaginiamo poi l’inquinamento che viene da questo intasamento continuo di autovetture, e quello che respirano i palermitani”.

“Ecco – conclude il consigliere pentastellato – questa è la città reale, diversa da quella che ci viene spacciata da chi continua a vivere in una Palermo virtuale, continuando a gestirla male”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.