Condividi

Palermo, città simbolo dell’accoglienza e dei diritti dei migranti

lunedì 17 Maggio 2021

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha incontrato stamane a Villa Niscemi Chiara Cardoletti, rappresentante dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) per l’Italia, la Santa Sede e San Marino.

“È stata un’occasione per fare conoscere l’esperienza palermitana sul versante dei diritti e dell’accoglienza. L’ho tenuta informata di quanto si sta facendo a Palermo partendo dal principio delle Nazioni Unite e cioè il rispetto dei diritti umani di tutti e di ciascuno a partire dal diritto alla vita, alla libertà e all’identità”.

L’incontro, inoltre, è stata occasione per confermare la volontà di reciproca collaborazione. Il sindaco ha invitato l’agenzia a partecipare alle iniziative promosse sul tema della mobilità umana internazionale dalla città di Palermo. Tale incontro fa seguito alla proposta del sindaco di un Recs e cioè un servizio civile europeo di salvataggio di vite in mare che ha trovato la positiva e immediata condivisione di David Sassoli, presidente del Parlamento Europeo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it