Condividi

Ucraina, atterrato l’aereo che riporta Elisa a Palermo

martedì 1 Marzo 2022

L’aereo che ha riportato a Palermo l’Ucraina Elena Pastux e le figlie Elisa, 8 anni, disabile in carrozzina, e la sorella Litiia di 23 anni è atterrato all’aeroporto Falcone Borsellino. Il volo della Ryanair è partito dalle 15.15 da Cracovia ed è arrivato allo scalo di Punta Raisi con quindici minuti di anticipo. Ad attendere la donna e le due figlie fuggite dalla guerra ci sono i giornalisti e operatori e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

Il mio primo pensiero va ai miei compatrioti ucraini che sono in guerra e si trovano sotto le bombe. È stata un’esperienza terribile. Abbiamo passato diversi giorni nei rifugi insieme a tanti altri concittadini di Kiev senza sapere cosa fare. Giornate intere davanti alla televisione. Poi per fortuna un tedesco ha preso sua moglie e mi ha portato con se insieme alle mie figlie. Abbiamo viaggiato giornate intere, fermandoci solo quando c’era l’allarme anti aereo“. Elena Pastux insieme alle figlie è arrivata all’aeroporto di Palermo insieme alla figlia Elisa, una bimba disabile di 8 anni costretta in carrozzina, e alla primogenita Littia, di 23. Un viaggio incredibile in fuga dalla guerra e dalle bombe.

E’ stato davvero terribile. Abbiamo sentito le bombe cadere vicino al nostro appartamento a Kiev. Gli alimenti per mia figlia, che ha gravi problemi all’intestino, scarseggiavano. Ringrazio tutti quelli che si sono adoperati per farmi tornare a Palermo – aggiunge Elena – In Ucraina la situazione è davvero tragica. Sono davvero in pena per quanti sono rimasti lì, ad iniziare dai miei parenti. Il nostro viaggio, la nostra fuga è stata terribile. In diversi momenti abbiamo avuto paura e temevamo di essere uccisi. Per fortuna in tanti si sono mobilitati per riportare me ed Elisa a Palermo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.