Condividi
istanze entro il 2 dicembre

Palermo, cittadinanza solidale: pubblicato avviso per attività natalizie rivolte a minori, adolescenti e famiglie

giovedì 17 Novembre 2022

Rianimare i quartieri di Palermo per contrastare la povertà educativa. È con questo obiettivo che il settore della Cittadinanza solidale del Comune di Palermo ha pubblicato un avviso per attività da svolgere durante le vacanze natalizie da parte dei soggetti del Terzo settore e delle formazioni sociali.

Associazioni di volontariato, di promozione sociale, onlus, cooperative sociali, associazioni sportive dilettantistiche o altri soggetti che perseguono finalità educativo-ricreative, sportive o socio culturali a favore di minori potranno inviare le loro istanze entro il 2 dicembre all’indirizzo mail progettinnovazionesociale@comune.palermo.it

Le attività si svolgeranno tra il 21 dicembre 2022 e il 6 gennaio 2023. Sarà possibile organizzarle all’aperto, in base alle condizioni meteo, oppure nelle sedi previste per ogni circoscrizione con le relative Unità di primo livello, per almeno tre ore al giorno, di mattina o di pomeriggio.

L’iniziativa, che rientra nell’ambito del Piano territoriale per l’infanzia e l’adolescenza, è finanziata dal Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza ed è rivolta ai minori, agli adolescenti e alle famiglie.

Per ogni minore è previsto un rimborso onnicomprensivo di 35 euro al giorno. Il 10 per cento dei posti è riservato a bambini e adolescenti con disabilità.

“L’obiettivo dell’amministrazione – afferma il sindaco, Roberto Lagallaè quello di mettere a disposizione dei minori della città luoghi comuni di svago e socializzazione, favorendo l’integrazione e anche l’inclusione dei soggetti portatori di disabilità. Si tratta attività sociali che diventano ancora più importanti specie nel corso di settimane durante le quali le scuole restano chiuse per le festività natalizie”.

Per l’assessore alle Attività sociali, Rosalia Pennino, lo scopo è “restituire ai bambini la possibilità di vivere spensieratamente e con diverse attività il periodo delle vacanze natalizie sul proprio territorio. Sono convinta che bisogna ripartire dal rianimare i quartieri per contrastare la povertà educativa e auspico la più ampia partecipazione per realizzare un nutrito calendario di attività su tutte le piazze di Palermo”.

Tutti i dettagli nell’AVVISO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.