Condividi

Palermo Classica, domani la star web Primavera Shima esegue Čajkovskij

mercoledì 4 Gennaio 2017

Australiana, residente a Parigi, di madre spagnola, padre giapponese e ha studiato negli Stati Uniti. Primavera Shima è la prima pianista ad essersi aggiudicata lo “Sterndale Bennett Prize and Scholarship” della londinese Royal Academy of Music. Domani sera la giovane pianista sarà di scena alle 21,30 alla chiesa di San Giuseppe dei Teatini a proporre il “Concerto per pianoforte e Orchestra n.1 Op. 23” di Čajkovskij che sarà preceduto dalla Suite de “Il Lago dei Cigni“. L’evento è proposto dall’Accademia Palermo Classica propone, all’interno del cartellone di eventi di Natale promossi dal Comune. La pianista Primavera Shima (nella foto) è reduce dalla trionfale inaugurazione di stagione della Società dei Concerti, il 7 ottobre alla sala Verdi di Milano.

primavera-shima

La Palermo Classica Symphony Orchestra è formata da giovani musicisti provenienti da diverse città italiane ed europee, a cui viene data la possibilità di esibirsi a contatto con i maggiori interpreti, e sotto la bacchetta di importanti direttori internazionali.

A dirigere l’orchestra sarà il giovane direttore ragusano Daniele Ruffino.

Complice la bellezza e la grazia, questa giovane e bionda pianista ha conquistato il web con le sue interpretazioni soprattutto di Prokof’ev; il video dell’Etude Op. 2 N. 1 ha ottenuto quasi 20.000 visualizzazioni su YouTube.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.