Condividi

Palermo. COMUNICATO DELLO STUDIO LEGALE WITHERS

mercoledì 24 Ottobre 2018

Palermo. “Interrompo il silenzio stampa che mi ero imposto a tutela delle trattative, per chiarire alcune circostanze.

Sin dall’inizio delle negoziazioni, ho ricevuto incarico di verificare l’effettiva disponibilità di fondi da parte del dott. Raffaello Follieri (o società a lui riconducibili) da apportare nella società U.S. Città di Palermo S.p.A. (“Palermo Calcio”) non per “sostenere i costi legati all’acquisizione totale delle quote societarie” ma per assicurare al Palermo Calcio le risorse necessarie per la stagione in corso e quelle successive.

Purtroppo, sino ad ora, non ho ricevuto alcuna evidenza concreta di tale disponibilità.

Dopo aver ricevuto la notizia positiva dell’aumento di capitale di EFFE 1 Limited, alle ore 10.11 di oggi ho inviato una comunicazione ufficiale agli advisors di Follieri chiedendo espressamente di ricevere evidenza della disponibilità dei fondi o titoli a supporto dell’aumento di capitale e di organizzare a stretto giro una riunione no-stop per chiudere la trattativa.

Solo qualche minuto dopo tale comunicazione, ho appreso che Follieri si era ritirato dalla trattativa perché Zamparini ha “ripetutamente messo in discussione la solidità del gruppo acquirente”.

Approfitto di questo comunicato per ribadire che nessuno vuole mettere in discussione la solidità di Follieri o delle società a lui riferibili. Tuttavia, per svolgere il mio incarico correttamente nei confronti del cliente e soprattutto della Società, ho bisogno di evidenze documentali che ad oggi non ho. Tanto meno ho mai ricevuto “i supporti informativi e documentali, le coordinate ed il dettaglio delle disponibilità finanziarie” riferibili ai fondi di Follieri.

Avv. Sergio Anania

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.