Condividi
I lavori

Palermo, congresso provinciale FdI: i 3.500 tesserati eleggeranno presidente e direttivo

domenica 26 Novembre 2023

Sono iniziati intorno alle 10.30, nella sala conferenze dell’Nh Hotel di Palermo, i lavori del congresso provinciale di Fratelli d’Italia che porterà all’elezione del presidente e dei 13 membri del direttivo provinciale.

In mattinata sono previsti gli interventi degli esponenti di Fdi e verrà dato spazio, durante il dibattito, ai 67 circoli provinciali che indicheranno priorità e avanzeranno proposte programmatiche. Prevista la presenza di esponenti del governo regionale, parlamentari nazionali e regionali, oltre a tanti eletti negli enti locali. Entro le 12.30 potranno essere presentate le candidature per la presidenza.

L’apertura dei seggi è prevista per le 13 e da quel momento i 3.500 tesserati della provincia potranno esprimere la propria preferenza. Le operazioni di voto si concluderanno alle 20.

Prima dell’avvio del dibattito, rappresentanti e segretari di altri partiti del centrodestra hanno portato i loro saluti e quelli delle rispettive forze politiche. Sono intervenuti Totó Lentini per l’Mpa, Santi Bellomare per la Dc, Sabrina Figuccia per la Lega e Pietro Alongi per Forza Italia.

In mattinata, in apertura dei lavori, sono stati eletti per acclamazione due organi del partito. L’Ufficio di presidenza è composto da Valentina Guarino, Vincenzo Sclafani e Mauro Bondì; nella Commissione verifica dei poteri sono stati eletti Eleonora Liga e Michele Avvinti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.