Condividi

Palermo, controlli antidroga al Porto: fermati due ragazzi

sabato 3 Luglio 2021

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Palermo ha effettuato due sequestri amministrativi nei confronti di un 23enne, in arrivo a Palermo dal porto di Napoli con 2 grammi di hashish occultati all’interno della bocca, e di un 25enne, in procinto di imbarcarsi sulla nave diretta a Livorno con 4 grammi di hashish occultati in un pacchetto di sigarette.

Le sostanze stupefacenti sono state sottoposte a sequestro e i responsabili segnalati alle Autorità prefettizie di Napoli e Caltanissetta per i provvedimenti sanzionatori di competenza, in relazione alla fattispecie amministrativa di cui all’art. 75 del D.P.R. 309/1990.

Le attività di servizio condotte nello specifico settore si inquadrano nell’ambito della costante azione di controllo assicurata dalla Guardia di Finanza a contrasto dei traffici illeciti che interessano il territorio nazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.