Condividi

Palermo, controlli in cantieri edili: 12 denunciati e 6 lavoratori irregolari

venerdì 12 Novembre 2021
carabinieri

Dodici tra datori di lavoro e committenti denunciati, sette cantieri irregolari e sei lavoratori in nero o irregolari. È il bilancio di una serie di ispezioni da parte del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Palermo, con la collaborazione dei militari delle stazioni dei militari del territorio, in diverse aziende edili presenti a Terrasini, Altofonte, Caccamo, Corleone e Prizzi. Sono stati decine i lavoratori controllati e di questi sei non erano assunti con regolare contratto di lavoro.

In quattro cantieri è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per le gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in base al nuovo decreto emanato dal governo con misure urgenti in materia economica fiscale, a tutela del lavoro. Per 12 tra datori di lavoro e committenti sono stati denunciati, a vario titolo, per violazioni delle norme di sicurezza come ponteggi, quadri elettrici e recinzioni non correttamente installati, mancata formazione ed informazione dei lavoratori, mancata fornitura dei dispositivi di protezione individuale, mancata sottoposizione del personale a visite mediche obbligatorie.

Le sanzioni ammontano complessivamente ad oltre 190.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.