Condividi
molte contestazioni rilevate

Palermo, controlli nei luoghi della movida: sanzionati due locali

lunedì 9 Gennaio 2023
foto di archivio

La Polizia Municipale di Palermo, nell’ambito dei controlli ispettivi nei luoghi della movida, lo scorso fine settimana, ha sanzionato due locali, uno in via Beati Paoli e l’altro in corso Domenico Sciná.

Nel pub in via Beati Paoli era in corso una serata musicale con arredi e attrezzature che occupavano parte della sede stradale. La serata era organizzata senza autorizzazione. Il titolare è stato denunciato per occupazione del suo pubblico e multato con oltre 10 mila euro per mancanza di scia sanitaria, scia per la somministrazione di alimenti, carenze igienico sanitarie e violazione del regolamento Dehors. Il locale è stato chiuso. Nel corso delle operazioni di sequestro sono stati aggrediti gli agenti della polizia municipale che stavano apponendo i sigilli. Il titolare del pub in corso Domenico Scinà, invece, è stato multato con oltre 11 mila euro perché è non aveva la scia di somministrazione di alimenti e bevande e perché vendeva bevande alcoliche oltre l’orario consentito.

Nel locale in via Beati Paoli, all’atto del sopralluogo, era in corso un evento musicale, con emissioni sonore e diffusione amplificata a porte aperte, oltre l’orario consentito, con la presenza di numerosi avventori. Si occupava, inoltre, con numerosi arredi e attrezzature, a servizio dell’attività, l’intera porzione di sede stradale antistante al locale, costringendo i veicoli a deviare per altra strada.  Dal controllo visivo, formale e documentale dell’attività, è emerso che l’attività era priva di qualsiasi titolo autorizzativo amministrativo e fiscale.

E’ stata fatta comunicazione di notizia di reato, art. 633 c.p. e art. 639 bis C.P. perché manteneva arbitrariamente, invadendo e occupando una consistente porzione di suolo pubblico (circa 50 mq.) al fine di trarne profitto, con numerosi arredi e attrezzature a servizio dell’attività.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.