Condividi
all'istituto Gonzaga

Palermo, convegno “Le donne musulmane e gli altri migranti. Realtà, prospettive e testimonianze”

mercoledì 30 Novembre 2022

E’ il tema del convegno-dibattito, organizzato dalle associazioni “Prima gli ultimi. Nessuno è straniero”, “Le donne musulmane Fatima” e “Di Sana Pianta”, che si terrà giovedì 1 dicembre, con inizio dei lavori alle ore 16.00, nell’auditorium dell’Istituto Gonzaga in via Piersanti Mattarella n. 38/42
a Palermo.

Con questa iniziativa si vuole mettere in evidenza la condizione delle donne musulmane e di tutti gli altri migranti a Palermo. E proporre alcune possibili soluzioni per risolvere i problemi che incontrano per la loro integrazione nella nostra città e nel Paese. Nel corso dei lavori sarà proiettato un docufilm del giornalista Rino Canzoneri, con regia di Rosario Neri, prodotto dalle tre associazioni citate, che riporta storie di migranti e delle persone che li hanno accolti. Il filmato presenta anche situazioni che non riescono a trovare soluzione a causa di ingiustificate discriminazioni.

Sarà un pomeriggio che ci porterà dentro uno dei fenomeni più complessi e drammatici del nostro tempo, quello delle migrazioni. Per scoprire tanta indifferenza nei confronti da chi scappa da guerre e povertà, ma anche tanta umanità e solidarietà che non fa notizia e né rumore, ma che fa tantissimo bene ai soggetti più fragili della nostra società. Saranno presenti le autorità istituzionali preposte ad occuparsi di questa realtà. A tutti verrà chiesto di intervenire, soprattutto per dire cosa stanno facendo per affrontare il fenomeno migratorio con le relative problematiche connesse.

Interverrà con un proprio contributo da Bruxelles anche l’eurodeputato Pietro Bartolo. Nello stesso locale dove si terrà il convegno, saranno esposte alcune foto delle donne musulmane in vari momenti della propria vita.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.