Palermo, corse clandestine. Assessore Pennino: “In arrivo task force con Forze dell’ordine”
Redazione
giovedì 23 Marzo 2023
“Le immagini delle corse clandestine che nelle ultime ore abbiamo visto rimbalzare sui social offrono un triste spaccato del degrado sociale che connota la nostra città, caratterizzato da una grave forma di inciviltà pericolosa sia per gli animali maltrattati, usati come oggetto di ludibrio, sia per i cittadini”. Queste le parole dell’assessore alle Attività sociali, con delega ai diritti degli animali, Rosalia Pennino.
“Troppe volte abbiamo assistito a scene di questo genere, indegne di una città civile e ci auguriamo che le autorità competenti possano individuare i responsabili. All’atto del mio insediamento come assessore, con la delega al benessere degli animali, per affrontare meglio sul territorio ogni tema concernente la loro incolumità e il loro star bene, ho voluto al mio fianco due figure, che seppur a titolo gratuito, analizzassero le criticità e individuassero, insieme a me, le strategie per la risoluzione o almeno per il contenimento del problema. Le criticità sono davvero molteplici e profondamente radicate: tra queste c’è lo sfruttamento dei cavalli e dei pony, oggetto della nostra continua interlocuzione con le Forze dell’ordine, con cui oltre ad avviare un serrato lavoro di indagine, attiverò nelle prossime settimane una task force di collaborazione. Vorrei che fosse chiaro che il Comune di Palermo non è indifferente a questa ignominiosa pratica ed è impegnato nella difesa della legalità a ogni livello. Ora, la recente riforma dell’articolo 9 della Costituzione attribuisce alla Repubblica il compito di tutelare la biodiversità e i diritti degli animali. Il mio auspicio è che lo Stato, adesso, colmi il gap più importante in materia, sancendo cioè che i delitti in danno del sentimento per gli animali, diventino, più opportunamente, delitti in danno degli animali, offesi come individui ed esseri senzienti, non come oggetti. Solo così si arriverà ad una svolta vera che cambierà la cultura del rispetto verso gli animali sovvertendo, a tutti i livelli, le annose lacune tanto della nostra terra, dove forse sono più profonde, quanto di tutto il territorio nazionale“. Queste le parole conclusive dell’assessore.
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.