Condividi

Palermo, Cuffaro: “La DC non è interessata ai posti di potere, mai condizionato Lagalla”

venerdì 17 Giugno 2022

 

Come ho più volte sostenuto, anche se il quotidiano La Repubblica fa finta di non capirlo, il mio unico interesse nella campagna elettorale, che ha visto affermarsi Roberto Lagalla, era quello di riportare la Democrazia Cristiana come partito di idee e di valori nella scheda elettorale. Gli elettori hanno anche voluto, votando la DC, che ritornasse a difendere queste idee e questi valori dentro l’istituzione del Comune di Palermo e in tanti altri Comuni dove siamo tornati ad essere presenti”. Lo dichiara il commissario regionale della DC Nuova, Totò Cuffaro.

Ho più volte ripetuto che la DC Nuova non è interessata ai posti di potere. Lungi da me l’idea di voler e poter contare al Comune. I consiglieri della DC – prosegue – sanno bene che la massima espressione della politica è il servizio e non il potere. Con Roberto Lagalla c’è un rapporto di amicizia datato nel tempo e non ho minimamente pensato di condizionarlo quando io ero Presidente e lui assessore della mia giunta, figuriamoci se penso di poterlo fare adesso che lui è sindaco ed io non sono niente”.

A Roberto, che sono certo farà bene il sindaco perché è capace e di grande onestà e che sono certo saprà proteggere l’Istituzione da ogni ingerenza specialmente quella mafiosa, auguro buon lavoro. Al quotidiano La Repubblica auguro non dico un po’ di imparzialità, ma almeno di essere meno settario”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.