Condividi

Palermo, danneggiata area intitolata a Emanuela Loi

lunedì 11 Ottobre 2021

Inaugurata sabato scorso e stamane già danneggiata: è successo a Palermo, in via Autonomia Siciliana, dove 48 ore fa era stata dedicata la prima area pubblica “al valore delle donne contro ogni violenza”, progetto di rigenerazione urbana firmato #DonneRigenerAttive.

Uno dei pannelli è stato rotto e l’altro divelto. L’inaugurazione era avvenuta in un luogo e in una data non casuali: a due passi da via D’Amelio, dove il 19 luglio 1992 sono stati uccisi, per mano di Cosa nostra, il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta Agostino Catalano, Claudio Traina, Emanuela Loi, Walter Cosina e Vincenzo Li Muli. E nel giorno in cui ricorreva la data di nascita proprio di Emanuela Loi. All’inaugurazione aveva preso parte la sorella Claudia e la nipote che si chiama Emanuela.

Il progetto, ideato e curato da Emilio Corrao, dall’Agesci e Piera Fallucca, Milena Gentile, Adriana Palmeri è stato promosso dal Centro Studi Borsellino e dalle associazioni Libera, Emily, Agesci Conca D’oro, Mezzocielo e Democratica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.