Condividi

Palermo, De Filippis (DB): “Raccapriccianti morti cavalli dei vetturini, Comune intervenga”

lunedì 26 Luglio 2021

«Nel caldo torrido di questi giorni e nel silenzio assoluto di un’amministrazione comunale che ad oggi non ha mai regolamentato l’attività dei vetturini, sono stramazzati per terra due cavalli. Episodi raccapriccianti davanti agli occhi dei passanti e che sanno di un’epoca medievale, altro che la tanto decantata “città Europea” del sindaco Orlando».

Lo afferma il commissario cittadino di DiventeràBellissima, Eduardo De Filippis, aggiungendo: «Se i defunti non hanno pace a causa dell’emergenza che da molto tempo attanaglia il cimitero dei Rotoli, ad oggi nemmeno i cavalli possono avere vita facile nel capoluogo siciliano. Il filosofo tedesco Kant diceva: “Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.” Il sindaco Orlando e gli assessori Giusto Catania e Toni Sala devono dare risposte celeri in merito a questi vergognosi episodi».

LEGGI ANCHE

Cavallo che traina carrozza stramazza a terra per il gran caldo a Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it