Condividi

Palermo, discarica a cielo aperto in via Holm. Gelarda: “Una vergogna, fatta richiesta alla Rap”

domenica 7 Novembre 2021

In via Adolfo Holm, all’incrocio con via Rinaldo Montuoro, a 300 metri dalla rotonda di via Leonardo Da Vinci, un gruppo di residenti ci ha segnalato una discarica a cielo aperto che è a dir poco vergognosa“. Così il capogruppo della Lega a Palermo Igor Gelarda.

La discarica, che ostruisce completamente il passaggio sul marciapiede, è lunga più di 100 metri e comprende di tutto. Da ingombranti, plastica e sacchetti di spazzatura mista e ovviamente è riccamente popolata da ratti di tutte le dimensioni. Il tutto attorniato dalle erbacce che stanno inglobando questo vergognoso esempio di inciviltà di alcuni cittadini e scarsa attenzione dell’amministrazione comunale. Ho già fatto una diretta, insieme a Paolo Marrone che è uno dei residenti che ci ha segnalato questa vergogna. E una richiesta alla Rap perché venga immediatamente ripulito tutto. Ancora una volta, anche in questo caso, la soluzione sarebbero le videocamere di sorveglianza e delle pene più severe per chi rende discariche le vie della nostra città“, conclude Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.